Rieccoci anche questa settimana, carichi e pronti più che mai a festeggiare i nostri abitanti preferiti! Ecco a voi tutti i festeggiati:
Vediamoli nel dettaglio!
Eccoci con la prima festeggiata della settimana, una villager molto desiderata: parliamo di Diana, la famosa cerbiatta lilla, che compie gli anni il 4 gennaio!
Carattere e hobby
La protagonista del giorno ha un carattere altezzoso, le piace parlare di make-up e gossip e la sua passione è lo studio. Un’altra sua passione è il poker, mentre in futuro le piacerebbe diventare dermatologa. All’inizio ha un’attitudine rude e arrogante, che piano piano si smusserà, riponendo fiducia in chi le sta accanto.
Il suo caffè preferito è il Kilimangiaro, con un po’ di latte e con 2 cucchiaini di zucchero.
Compatibilità
Questa bellissima abitante non va d’accordo con i vicini pigri e sportivi, mentre si trova abbastanza bene con tutti quelli che hanno un carattere normale. Ha una buona predisposizione nei confronti di tutti, e per quanto riguarda i festeggiati della settimana va d’accordo soprattutto con Ercolino, Pierino e Stefania.
Regali preferiti
Se non avete ancora le idee chiare su cosa regalare a Diana, ecco qualche idea per voi! Innanzitutto vi proponiamo il suo brano preferito, ovvero Arrivederci; se invece volete optare per un capo d’abbigliamento, dovete sapere che il suo stile è elegante e radioso e i suoi colori preferiti sono il viola e il rosa. Inoltre, il suo indumento preferito in assoluto è il vestito gotico (Viola).
Curiosità
Il suo intercalare è la parola mamy, e in alcune parti del mondo il suo nome cambia:
in giapponese si chiama Natari (ナタリ), in Francia Didi, in Corea del Sud Natalli (나탈리). In Cina il nome è Níjiālì (倪家莉), mentre in inglese il nome rimane invariato. In Spagna è Bambina, mentre in Germania è Vroni.
Il giorno successivo, ossia il 5 gennaio, si festeggia il compleanno di un altro famosissimo personaggio, Angelino, il noto pinguino! Dal caratteristico colore blu, è uno degli abitanti più longevi della serie, apparso in tutti i titoli.
Carattere e hobby
È un tipo sportivo, con la passione per il fitness, soprattutto per il bodybuilding, anche se va matto per la danza del ventre.
Il suo caffè preferito è il Mocaccino, con molto latte e tre cucchiaini di zucchero.
Compatibilità
Va molto d’accordo con le sorellone, mentre non si trova particolarmente a suo agio con i tipi pigri; con i festeggiati della settimana si trova in sintonia in particolare con Conny e Attilio.
Regali preferiti
Eccoci al solito dubbio: cosa regalare a questo villager per il suo compleanno? Ecco qualche idea!
Il suo stile è attivo e semplice, e i suoi colori preferiti sono rosso e giallo, mentre l’indumento che ama in assoluto è la camicia di flanella (Rosso). Se non volete qualcosa che riguardi l’abbigliamento, vi consigliamo un oggetto che abbia a che fare con il fitness, e se ancora non siete convinti, la musica può fare al caso vostro e con K.K. Marcia lo conquisterete!
Curiosità
In inglese il nome di Angelino è Roald, forse dal nome di Roald Amundsen, prima persona a giungere in Antartide, terra natale del pigoscelide di Adelia, nome della specie di pinguini di cui fa parte questo carinissimo abitante.
In giapponese è Penta (ペンタ), in francese Reynald, Qǐédá (企鵝達/企鹅达)in cinese, Bobi in spagnolo, Roland in tedesco e Pengsu in coreano (펭수).
Per finire, il suo intercalare br-br-brr.
Adesso tocca a Conny, la coniglietta festeggiata del 6 gennaio!
Carattere e hobby
Dal carattere vivace e con la passione per la moda, Conny predilige uno stile elegante grazioso. Le piace parlare di trucchi e moda ed bravissima nel ventriloquismo.
Il suo caffè preferito è il Blue Mountain con molto latte e ben tre cucchiaini di zucchero!
Compatibilità
Va molto d’accordo con gli abitanti pigri, sportivi, normali e con le sorellone, e con i festeggiati della settimana si trova benissimo con Attilio e Angelino.
Regali preferiti
Cosa regalare a questa abitante? Ecco un po’di idee.
Il suo stile è elegante e grazioso, i suoi colori preferiti sono il verde e il beige, e se volete puntare su un capo di abbigliamento dovete ricordare il suo indumento preferito: il vestito tartan smanicato (Dolce).
Se la moda non fa per voi, puntate su K.K. Trallalà e non sbaglierete regalo!
Curiosità
Il suo intercalare è gnuf gnuf mentre il suo nome originale, in giapponese, è Choko (チョコ), così come in coreano (초코).
In spagnolo diventa Linda, Hilda in Germania e Qiǎokòu (巧蔻) in Cina. Zoé in francese e Carmen in inglese.
Passiamo ora a giovedì 7 gennaio, cioè al compleanno di Ercolino! Il nostro ippopotamo è caratterizzato da una folta barba scura intorno alla bocca e dalle sopracciglia nere e folte. La sua più grande ambizione è quella di diventare un pescatore.
Ercolino è apparso per la prima volta nel titolo Animal Crossing: Let’s Go to the City per Nintendo Wii. Non è apparso, tuttavia, nell’applicazione per mobile Animal Crossing: Pocket Camp.
Carattere e hobby
Ercolino è un abitante dal carattere burbero e per questo adora fare battute e giochi di parole. Il suo atteggiamento potrebbe risultare scorbutico e arrogante a volte e gli piace sfidare il giocatore in competizioni.
L’hobby del festeggiato è la formazione. Gli piace leggere sotto l’ombra di un albero oppure girovagare per le varie aree del museo.
Compatibilità
In quanto burbero, Ercolino va particolarmente d’accordo con i vicini di carattere sportivo, altezzoso e gli altri bisbetici, mentre solo in alcune occasioni si trova bene con i pigri e le dolci. Potrebbe entrare in conflitto, invece, con le vivaci, che reputa troppo infantili.
Regali preferiti
Vediamo ora quali sono i regali perfetti per Ercolino!
Il nostro festeggiato adora tutti gli oggetti e i vestiti con stile spavaldo e semplice, soprattutto quelli dei suoi colori preferiti, cioè il verde e l’arancione. Il suo capo d’abbigliamento preferito è la maglietta mimetica (Avocado).
Se invece vogliamo optare per un brano musicale del cantante più famoso dell’isola, allora dovremo consegnargli K.K. Gran galà.
Curiosità
Ecco come cambia il nome di Ercolino nelle altre lingue: il giapponese diventa Oriba (オリバー), cioè “Oliver”; in tedesco diventa Jürgen; in spagnolo diventa Harpo; infine, in francese diventa Bob. L’inglese Harry deriva, invece, dall’aggettivo “hairy”, ovvero “peloso”.
L’intercalare del festeggiato è, infine, uhuhuh.
Venerdì 8 gennaio sarà il compleanno di Attilio, l’aquila. Caratterizzato dal piumaggio blu e bianco e dal grosso becco giallo, il festeggiato è uno degli abitanti più longevi della serie. Infatti, è apparso in tutti i titoli fino ad ora rilasciati. Attilio ha l’aspirazione di diventare un rugbista professionista.
Carattere e hobby
Attilio è un abitante dal carattere sportivo e gli piace moltissimo condividere con noi il suo interesse per l’attività fisica. In alcune occasioni si diverte a sfidare il giocatore, lato che lo rende particolarmente competitivo anche nei confronti dei suoi vicini.
Attilio ha la passione per il fitness e spesso lo potremo vedere mentre fa esercizio in piazza o vicino a casa.
Compatibilità
Il carattere del nostro festeggiato lo porta ad essere molto amichevole nei confronti del giocatore e della maggior parte dei suoi vicini, soprattutto con le vivaci, i bisbetici e le sorellone. Difficilmente, invece, va d’accordo con i pigri e le altezzose a causa dei diversi stili di vita.
Regali preferiti
Ecco qualche consiglio sulla scelta del regalo perfetto per Attilio!
Il festeggiato adora tutti gli oggetti e i vestiti con stile elegante e attivo, soprattutto quelli di colore arancione e giallo. Il suo capo d’abbigliamento preferito è il maglione da tennis (Avorio).
Per quanto riguarda la musica, invece, Attilio ama K.K. Gumbo. Potrebbe essere il regalo perfetto per lui!
Curiosità
L’intercalare di Attilio rispecchia al meglio il suo lato competitivo e sportivo: “pronti via”!
Il suo nome nelle altre lingue si riferisce soprattutto a nomi propri maschili: il giapponese Sebasuchan (セバスチャン) e il coreano Sebaseuchan (세바스찬) significano “Sebastian”. In tedesco diventa invece Adrian, in spagnolo Hugo e in francese Napoléon.
La prossima festeggiata è la coniglietta Stefania che compie gli anni sabato 9 gennaio. Ciò che caratterizza maggiormente il suo design sono il rossetto rosso acceso e le calze a rete che porta sulle zampe posteriori. Inoltre, il rosso sulle sue braccia sembra voler rappresentare dei guanti.
Stefania fa la sua prima apparizione in Italia nel titolo Animal Crossing: Wild World, anche se la sua presenza era già registrata nel titolo esclusivo del Giappone Doubutsu no mori e+.
Carattere e hobby
La festeggiata è una coniglietta dal carattere altezzoso e si potrebbe rivolgere al giocatore e agli altri abitanti con tono scorbutico e arrogante, almeno inizialmente. Potrebbe anche confidarci il suo sogno nel cassetto che non ha mai realizzato: diventare un’attrice famosa.
La sua passione è la moda. Potremo vederla mentre passeggia per l’isola con una borsetta rosa e commentare il nostro abbigliamento. Potrebbe anche regalarci dei capi d’abbigliamento che si abbinano con quello che indossiamo.
Compatibilità
Il suo carattere altezzoso la porta ad entrare in conflitto con i vicini pigri e sportivi, a causa dei due estremi stili di vita. Va particolarmente d’accordo, invece, con i bisbetici, per il loro carattere alle volte scorbutico, e normalmente con le dolci.
Regali preferiti
Gli oggetti e i vestiti ideali da regalare a Stefania sono tutti quelli con lo stile radioso e spavaldo, in particolare quelli di colore rosso o nero. Il suo capo d’abbigliamento preferito, infatti, è il vestito stile smoking (Nero).
Se preferiamo la musica, invece, dovremo regalarle sicuramente il suo pezzo preferito: K.K. Ritmo!
Curiosità
Il nome originale giapponese di Stefania è Bazurē (バズレー) e deriva da “abazure”, che significa “donna scortese”. In inglese, olandese e spagnolo diventa Tiffany, nome dal quale deriva anche il francese Tiphaine. In tedesco, invece, diventa Michelle. Il suo intercalare base è bonbon.
Domenica 4 gennaio, infine, sarà il compleanno del cavallo Pierino. Il suo design deriva dalla razza Okapi, mammifero africano che viene comunemente affiliato con la giraffa, anche se presenta tratti simili a quelli della zebra.
Pierino è stato introdotto recentemente, nel titolo di Animal Crossing: New Leaf, ed è arrivato sulle nostre isole di Animal Crossing: New Horizons. Non è presente, invece, nell’applicazione per mobile Animal Crossing: Pocket Camp.
Carattere e hobby
Pierino è un cavallo dal carattere pigro e adora schiacciare pisolini e mangiare qualsiasi tipo di cibo. Ha uno stile di vita molto rilassato, anche se nutre interesse per la pesca e la caccia agli insetti.
Il suo passatempo preferito è la natura. Per questo lo vedremo spesso mentre osserva fiori e alberi, oppure mentre viene distratto da insetti che gli volano vicino.
Compatibilità
Il suo stile di vita entra in conflitto in particolare con quello delle altezzose e degli sportivi, i quali non capiscono i suoi interessi. Va molto d’accordo, invece, con le dolci, le vivaci e gli altri pigri. Loro sì che capiscono l’importanza del relax!
Regali preferiti
Vediamo ora qualche consiglio per il regalo perfetto per Pierino. Se abbiamo interesse per la musica, allora dovremo consegnargli il suo pezzo di K.K. Slider preferito: K.K. Ipnotico.
I vestiti e gli oggetti che il festeggiato preferisce sono quelli con stile semplice, mentre il suo colore preferito è l’arancione. Il suo capo d’abbigliamento preferito, infine, è il maglione a righe colorate (Blu marino, blu chiaro, rosa).
Curiosità
Il nome giapponese Okappi (オカッピ) deriva dalla razza dell’Okapi, sulla quale si basa il design del festeggiato. Allo stesso modo, il nome inglese e olandese Papi deriva dal nome originale. Il francese Bouricco deriva da “bourricot”, cioè “asino”. In tedesco diventa Friedel e in spagnolo Bayo. Il suo intercalare è clip clop.
E voi festeggerete qualcuno di questi abitanti? Fatecelo sapere con un commento qui sotto o sul nostro Forum.
Infine, vi ricordiamo di continuare a seguirci sui nostri canali social come la Pagina Facebook o l’account Telegram per rimanere sempre aggiornati riguardo Animal Crossing: New Horizons e tutte le notizie sul Mondo Nintendo correlate.
Cosa ne pensi dell’articolo che hai appena letto? Sentiti libero di dire la tua, lasciando un commento qui sotto.
Prima di farlo, però, assicurati di aver letto il regolamento della nostra Community: ricordati che ogni contenuto da te pubblicato potrà essere soggetto a moderazione.