Animal Crossing: New Horizons si è imposto come uno dei migliori giochi per Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite e non sorprende affatto che varie aziende abbiano sfruttato la popolarità del noto life simulator per sviluppare i propri progetti ed averne una maggiore visibilità.
Il videogioco ha da poco tagliato il traguardo del primo anno di vita, ed ha ormai un legame indissolubile con il mondo della moda, che continua a essere uno dei settori che maggiormente lo ha sfruttato per proporre le proprie creazioni, in mancanza di sfilate reali, od anche per presentare nuove iniziative ad un pubblico più ampio.
Tra i nomi più altisonanti Maison Valentino, che ha reso disponibili alcuni capi della collezione primavera/estate 2020 e pre fall 2021 all’interno del gioco, GCDS e Marc Jacobs, che hanno presentato alcuni abiti esclusivi in versione digitale.
Quest’oggi è la nota azienda di abbigliamento svedese H&M a sfruttare le infinite possibilità del videogame e lo fa in collaborazione con una testimonial d’eccezione, la giovane attrice Maisie Williams, che già in passato aveva esternato sui social la sua passione per la vita sull’isola.
La star, famosa per aver interpretato il ruolo di Arya Stark nella serie di successo il Trono di Spade, sarà il volto di una nuova campagna dedicata all’importante tema della sostenibilità ambientale e del riuso dei vestiti.
Una della iniziative dell’azienda, che ha visto fondersi reale e digitale, è stato l’evento all’interno di Animal Crossing: New Horizons, che ha ospitato l’avatar digitale di Maisie Williams con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema della moda usa e getta.
L’evento si è svolto sull’isola in-game di H&M, la Looop Island, dove i giocatori hanno potuto ammirare la versione digitale della Looop machine, l’ultima innovazione dell’azienda per il riciclo dei vestiti, e divertirsi insieme all’attrice: un ottimo metodo per dare maggior visibilità al tema tra i giovanissimi.
È possibile accedere all’isola in qualsiasi momento, visitandola in sogno al seguente codice: DA-3314-6895-7902.
Il fast fashion fa parte di una delle dinamiche che contribuiscono in modo notevole all’inquinamento degli oceani, alla distruzione della foresta pluviale e ai rifiuti in discarica. È un termine usato per descrivere la moda prodotta a buon mercato, spesso a spese di lavoratori mal pagati nei paesi più poveri.
Ed ecco il motore di questa iniziativa, ispirare le aziende ad un futuro della moda più sostenibile per incoraggiare il riutilizzo, il rifacimento e il riciclaggio dei vestiti. Pascal Brun, Global Sustainability Manager di H&M ha così commentato:
L’obiettivo a lungo termine è quello di utilizzare il 100% di materiali riciclati o altri materiali di origine sostenibile per i tessuti in tutti i marchi del Gruppo H&M entro il 2030. Essere parte di questa iniziativa insieme a Maisie Williams per guidare il cambiamento nel settore della moda incoraggiando i nostri clienti è qualcosa di molto ambizioso. Abbiamo utilizzato gli spazi creativi di Animal Crossing: New Horizons per creare una vetrina unica della nostra visione.
La stessa Maisie ha fatto un’apparizione a Loop Island, insieme a Pascal Brun, ed ha così commentato la sua partecipazione e la sua esperienza:
È tempo di agire e creare circuiti di produzione più fattibili nella moda per proteggere il nostro pianeta e le nostre future generazioni; come fan di Animal Crossing, ciò mi rende ancora più orgogliosa, per le enormi potenzialità di questo videogioco.
E voi cosa ne pensate? Vi è piaciuta questa nuova collaborazione fra il mondo della moda e la vita sull’isola? Fatecelo sapere con un commento qui sotto o sul nostro Forum.
Infine, vi ricordiamo di continuare a seguirci sui nostri canali social come la Pagina Facebook o l’account Telegram per rimanere sempre aggiornati riguardo Animal Crossing: New Horizons e tutte le notizie sul Mondo Nintendo correlate.