Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, arrivati sulle nostra Nintendo Switch dal 18 novembre 2022, si propongono ai giocatori come una nuova tipologia di giochi Pokémon: non sono infatti poche le novità dei titoli, tra cui possiamo enumerare la sua caratteristica open world e la possibilità di seguire ben tre differenti storyline.
Come in altri giochi precedenti della serie principale, anche in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto è possibile prendere parte alle Lotte Competitive, le cui regole saranno determinate da un regolamento, che sarà attivo per un periodo limitato.
Il prossimo regolamento entrerà in vigore il prossimo mese, scopriamo insieme tutti i dettagli!
Il prossimo regolamento, il Regolamento I, durerà dalle ore 02:00 del 01 maggio alle ore 01:59 del 01 settembre.
Come già accennato, un regolamento contiene tutte le regole che i giocatori devono seguire nel corso delle Lotte Competitive e delle Gare Online ufficiali, accessibili dallo Stadio Lotta. Le stesse regole verranno mantenute per tutto il periodo in cui un determinato regolamento sarà in vigore.
Vediamo insieme i dettagli del Regolamento I!
Con il Regolamento I saranno ammessi i Pokémon del Pokédex di Paldea con numeri da 001 a 400, quelli del Pokédex di Nordivia con numeri da 001 a 200 e quelli del Pokédex Mirtillo con numeri da 001 a 242. Questi Pokémon dovranno provenire da Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto, inclusi quelli trovati nel DLC Il tesoro dell’Area Zero, oppure dovranno essere ottenuti con trasferimento da Pokémon HOME.
Inoltre, saranno ammessi anche i seguenti Pokémon:
Raichu di Alola
Meowth di Alola
Meowth di Galar
Persian di Alola
Growlithe di Hisui
Arcanine di Hisui
Voltorb di Hisui
Electrode di Hisui
Weezing di Galar
Articuno
Articuno di Galar
Zapdos
Zapdos di Galar
Moltres
Moltres di Galar
Mewtwo (Pokémon speciale con restrizioni)
Typhlosion di Hisui
Sneasel di Hisui
Raikou
Entei
Suicune
Lugia (Pokémon speciale con restrizioni)
Ho-Oh (Pokémon speciale con restrizioni)
Regirock
Regice
Registeel
Latias
Latios
Kyogre (Pokémon speciale con restrizioni)
Groudon (Pokémon speciale con restrizioni)
Rayquaza (Pokémon speciale con restrizioni)
Uxie
Mesprit
Azelf
Dialga (Pokémon speciale con restrizioni)
Dialga Forma Originale (Pokémon speciale con restrizioni)
Palkia (Pokémon speciale con restrizioni)
Palkia Forma Originale (Pokémon speciale con restrizioni)
Heatran
Regigigas
Giratina Forma Alterata (Pokémon speciale con restrizioni)
Giratina Forma Originale (Pokémon speciale con restrizioni)
Cresselia
Samurott di Hisui
Lilligant di Hisui
Zorua di Hisui
Zoroark di Hisui
Braviary di Hisui
Cobalion
Terrakion
Virizion
Tornadus Forma Incarnazione
Tornadus Forma Totem
Thundurus Forma Incarnazione
Thundurus Forma Totem
Reshiram (Pokémon speciale con restrizioni)
Zekrom (Pokémon speciale con restrizioni)
Landorus Forma Incarnazione
Landorus Forma Totem
Kyurem (Pokémon speciale con restrizioni)
Kyurem Bianco (Pokémon speciale con restrizioni)
Kyurem Nero (Pokémon speciale con restrizioni)
Sliggoo di Hisui
Goodra di Hisui
Avalugg di Hisui
Decidueye di Hisui
Cosmog (Pokémon speciale con restrizioni)
Cosmoem (Pokémon speciale con restrizioni)
Solgaleo (Pokémon speciale con restrizioni)
Lunala (Pokémon speciale con restrizioni)
Necrozma (Pokémon speciale con restrizioni)
Necrozma Criniera del Vespro (Pokémon speciale con restrizioni)
Necrozma Ali dell’Aurora (Pokémon speciale con restrizioni)
Perrserker
Zacian (Pokémon speciale con restrizioni)
Zamazenta (Pokémon speciale con restrizioni)
Eternatus (Pokémon speciale con restrizioni)
Kubfu
Urshifu Stile Singolcolpo
Urshifu Stile Pluricolpo
Regieleki
Regidrago
Glastrier
Spectrier
Calyrex (Pokémon speciale con restrizioni)
Calyrex Cavaliere Glaciale (Pokémon speciale con restrizioni)
Calyrex Cavaliere Spettrale (Pokémon speciale con restrizioni)
Wyrdeer
Ursaluna
Sneasler
Enamorus Forma Incarnazione
Enamorus Forma Totem
Koraidon (Pokémon speciale con restrizioni)
Miraidon (Pokémon speciale con restrizioni)
Terapagos (Pokémon speciale con restrizioni)
Con il Regolamento H verranno applicate le seguenti regole durante le Lotte Competitive, sia per quanto riguarda le Lotte in Singolo che le Lotte in Doppio:
Tutti i Pokémon verranno automaticamente portati al livello 50 durante le lotte;
Sono ammessi non più di due dei Pokémon speciali nella Squadra Lotta;
Non saranno ammessi strumenti uguali nella stessa squadra;
Il tempo totale delle Lotte sarà di 20 minuti;
Il tempo per ogni giocatore sarà di 7 minuti;
L’anteprima della squadra sarà visualizzabile per 90 secondi;
La durata del turno sarà di 45 secondi.
E voi parteciperete alle Lotte Competitive del prossimo regolamento? Fatecelo sapere con un commento qui sotto o sui nostri network.
Inoltre vi ricordiamo di seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità targate Animal Crossing, Pokémon, Disney Dreamlight Valley e Nintendo e per non perdervi tutti gli altri eventi della nostra community.
Ci trovate su Instagram come @acldaily, @pokemonlifeit e @nintendodailyit, su X (Twitter) come @aclife, ma potete visitarci anche sulla nostra pagina o sul nostro gruppo Facebook, sul nostro server Discord e infine sul nostro gruppo ufficiale di Telegram.