Tutto quello che c’è da fare nella seconda settimana su Animal Crossing: New Horizons

La seconda settimana su New Horizons si presenta meno impegnativa rispetto alla prima, avendo meno obiettivi da portare a termine. Durante questa settimana si conclude un po’ il filo conduttore, arrivando a sbloccare l’ultima e più grande novità del gioco. Continua a leggere quindi per sapere giorno per giorno come muoverti sull’isola!
  • di Alberto Mautone
  • Pubblicato e aggiornato .
  • Tempo di lettura: 8 minuti circa.
Tutto quello che c’è da fare nella seconda settimana su Animal Crossing: New Horizons

Avendo seguito la nostra guida precedente, “Tutto quello da fare nella prima settimana su Animal Crossing: New Horizons”, a quest’ora dovrebbe essere già sbloccato il nuovissimo centro servizi, ormai diventato un municipio, dove Tom NookTom Nook è affiancato dall’amatissima FuffiFuffi, la quale si occupa delle faccende relative alla vita sull’isola, quali ad esempio, la bandiera, l’inno cittadino, l’opinione pubblica ed altro ancora.

Vediamo subito allora cosa fare nell’ottavo giorno!

Ottavo giorno sull'isola

L’ottavo giorno è uno dei più pieni della seconda settimana, presentano diverse attività da portare a termine (soprattutto perché è il primo giorno in cui è in funzione il municipio).

Primo obiettivo del giorno 8: aumentiamo lo spazio dell'inventario

Inventario con 40 spazi.

Forse la parte migliore dell’aggiornamento del centro servizi è che sbloccheremo un altro aggiornamento dell’inventario. Andando al punto Nook (l’ATM dell’edificio) è ora possibile acquistare il ticket “Guida avanzata all’uso delle tasche” per 8.000 miglia di Nook.

Sì, è costosa, ma aggiungerà 10 slot in più nel nostro inventario, il che è una manna dal cielo.

Secondo obiettivo del giorno 8: costruiamo un campeggio

Inaugurazione campeggio.

L’aggiornamento del centro servizi introduce quello che è in realtà l’obiettivo principale di New Horizons: far suonare K.K. SliderK.K. Slider in un concerto nella nostra isola. La sua visita ci permetterà di sbloccare la terraformazione, e quindi cambiare la posizione dei fiumi e dei rilievi, e creare le nostre stradine!

Il primo passo è quello di costruire un campeggio. Sarà sufficiente parlare con Tom NookTom Nook nel municipio, il quale ci darà il kit del campeggio, da posizionare dove meglio crediamo, che richiede 15 pezzi di Legno morbidolegno morbido, 15 di Legno normalelegno normale, 15 di Legno durolegno duro e 15 di Minerale di ferrominerale di ferro., È un bene che abbiamo raccolto risorse ogni giorno, giusto?

In ogni caso conviene scegliere la posizione del campeggio in un posto comodo, in quanto bisogna andare ogni giorno a conoscere i nuovi personaggi che faranno visita, il tutto per velocizzare i vari processi ed arrivare al concerto di K.K. SliderK.K. Slider (Ricordiamo che comunque, in caso di visite al campeggio, FuffiFuffi ci avvertirà ogni giorno nella schermata iniziale di gioco).

Terzo obiettivo del giorno 8: conosciamo Agostina

Potrebbe non apparire già in questo ottavo giorno, ma è molto probabile che AgostinaAgostina il porcospino si trovi nella piazza della nostra isola a vendere vestiti. Se non c’è, non c’è bisogno di preoccuparci, ma dovremo controllare la piazza ogni giorno, e non appena arriva, comprare tutti i vestiti che ci piacciono.

Agostina con il suo stand temporaneo in piazza.

Dopo aver acquistato da lei per 2 o 3 giorni consecutivi,ci dirà che è interessata ad aprire un negozio di abbigliamento sull’isola con sua sorella. Non allarmiamoci: in questo caso non avremo bisogno di risorse per costruirlo quando sarà il momento (probabilmente verso la fine della seconda settimana).

Quarto obiettivo del giorno 8: costruiamo ponti e rampe

Con l’aggiornamento del centro servizi, è possibile iniziare a costruire ponti (per l’attraversamento di fiumi) e rampe (per la scalata di altopiani senza bisogno di una scala a pioli). Questi elementi sono costosi, ma risulteranno molto comodi per percorrere meglio l’isola, senza dover tirar fuori sempre strumenti.
Per poterlo fare, è sufficiente recarsi in municipio e parlare con Tom NookTom Nook seguendo le seguenti scelte nel dialogo: “Sulle infrastrutture…” > “Ponti e rampe.” > “Costruiamo un ponte.” oppure “Costruiamo una rampa“.

Inaugurazione rampa.

In ogni caso conviene costruirne un paio, in quanto sono utili per la valutazione della città, valutata in stelline e consultabile al municipio parlando con FuffiFuffi: il nostro obiettivo finale sarà ottenere una valutazione di almeno 3 stelle su 5.


Nono giorno sull'isola

Il nostro campeggio dovrebbe essere costruito oggi, e potremmo già avere un abitante in tenda. È ora di vedere se riusciamo a farlo trasferire sulla nostra isola!

Primo obiettivo del giorno 9: parlare col campeggiatore

Incontro col campeggiatore.

Controlliamo il campeggio per vedere se è occupato. Potrebbe non esserlo, in quanto i nuovi abitanti non si presentano al campeggio ogni giorno. Se la fortuna è dalla nostra parte, e dovessimo avere un campeggiatore, allora è importantissimo parlare con lui e convincerlo a trasferirsi sulla nostra isola. Consigliamo di farlo anche se l’abitante non è proprio il nostro preferito, poiché avremo bisogno di molti abitanti sull’isola per fare progressi.

Una volta che avrà accettato di vivere nella nostra isola, andiamo a parlare con Tom NookTom Nook, che ci darà un nuovo appezzamento di terreno per posizionare una nuova casa. Questa dovrebbe essere la sesta abitazione che riserviamo ad un abitante: in questo caso non ci sarà bisogno di occupare tanto spazio quanto per i tre precedenti, in quanto non dovremo costruire nessun mobile per questo nuovo sesto arrivato.

Una volta scelta la posizione, il nuovo abitante si trasferirà il giorno successivo.

Secondo obiettivo del giorno 9: posizioniamo altri kit abitativi

Posizionamento kit abitativi.

Dopo aver posizionato il sesto kit abitativo ed aver fatto arrivare il sesto abitante, andiamo in municipio a parlare con Tom NookTom Nook, il quale ci darà che è disposto a vendere altri 3 appezzamenti di terreno al prezzo di 10.000 stelline l’uno. Avremo però un ritorno: infatti, ogni volta che un abitante si trasferisce su uno di questi terreni, otterremo 1.000 miglia di Nook in cambio.
Alla fine potremo avere un massimo di 10 kit abitativi sulla nostra isola, e raccomandiamo di collocarli tutti e 10 il prima possibile. Bisogna fare attenzione a dove li posizioniamo: anche se potranno tutti essere spostati parlando con Tom NookTom Nook in municipio, ogni spostamento ci costerà la bellezza di 50.000 stelline l’uno, quindi è meglio scegliere bene la posizione sin da subito!


Cosa fare nei giorni 10-14 sull'isola

La prossima manciata di giorni è incentrata sul radunare il maggior numero possibile di abitanti il più rapidamente che si può. Ricordiamo che stiamo cercando di convincere K.K. SliderK.K. Slider ad esibirsi nella nostra isola, e ciò richiede un grande pubblico!

Se il nostro campeggio non ha abitanti ed abbiamo ancora dei kit abitativi vuoti, conviene fare una gita su una delle isole raggiungibili tramite Coupon miglia di Nookcoupon miglia di Nook (al prezzo di 2.000 miglia di Nook). Su queste isole è possibile trovare potenziali abitanti per la nostra isola, purché ci sia almeno un posto libero. Se dovessimo trovarne, basterà parlare con loro e dopo un paio di battute ci diranno che sono interessati a trasferirsi sulla nostra isola. Il giorno successivo l’avranno già fatto!

Primo obiettivo: aumentare la valutazione dell'isola

Ogni volta che un nuovo abitante si trasferisce nella nostra isola, rechiamoci da FuffiFuffi in municipio e selezioniamo l’opzione “Valutazione dell’isola”. Se ci dirà che la nostra isola è ancora valutata ad 1 stella, significa semplicemente che abbiamo bisogno di ancora più abitanti sull’isola, quindi basta seguire i consigli dati prima.

Valutazione isola.

Una volta raggiunta la valutazione di 2 stelle, possiamo ancora invitare altri abitanti al fine di raggiungere il limite massimo di 10, ma non necessario ai fini dell’arrivo di K.K. SliderK.K. Slider. Concentriamoci invece sulle raccomandazioni di FuffiFuffi per migliorare la nostra isola. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere un punteggio di 3 stelle.

Raggiungere questo obiettivo potrebbe richiedere un po’ di tempo, in quanto bisognerà costruire varie staccionate reperibili al punto Nook nel municipio, al costo di qualche miglia di Nook, piantare tanti fiori, alberi da frutto e posizionare qualche mobile decorativo in giro per tutta l’isola. Potrebbe richiedere gran parte della seconda settimana ed è possibile addirittura sfociare nella terza.

Ricordiamo comunque che non c’è bisogno di correre, Animal Crossing è un gioco che ci lascia tutto il tempo che ci serve!

Secondo obiettivo: costruiamo il negozio di Ago&Filo

Come già detto, sarà possibile costruire il negozio di Ago&Filo, solo dopo che AgostinaAgostina(il porcospino blu), avrà visitato la nostra isola un paio di volte. Assicuriamoci di parlare sempre con lei, e alla fine accetterà di trasferirsi.

Terzo obiettivo: parliamo con Filomena ogni giorno

Inaugurazione sartoria Ago&Filo.

Una volta costruito il negozio di abbigliamento (ovvero quello di Ago&Filo menzionato prima), avremo accesso ad un sacco di nuovi articoli. All’interno del nuovo negozio sarà anche presente un secondo porcospino, ovvero FilomenaFilomena, sorella di AgostinaAgostina: andando a parlare con lei i primi giorni sarà davvero molto poco comunicativa.

Conversazione con Filomena.

Una cosa importante è parlare con FilomenaFilomena ogni giorno. Lentamente, ma inesorabilmente comincerà ad aprirsi con noi. Alla fine (dopo un paio di settimane), diventeremo amici intimi, e lei comincerà a darci dei modelli speciali ogni giorno, che potremo usare per personalizzare alcuni mobili.

Regali di Filomena.

Potremo accedere ai modelli di FilomenaFilomena ogni volta che andremo a personalizzare, su un qualsiasi banco di lavoro, ogni mobilio che contenga stoffa (come ad esempio un cuscino o la coperta di un letto). Basterà selezionare l’opzione “modelli” e da qui avremo accesso a tutti quelli offerti da FilomenaFilomena, non ottenibili in nessun altro modo.


Cosa fare dopo l'arrivo di K.K. Slider

Congratulazioni, abbiamo ottenuto un’isola da 3 stelle e K.K. SliderK.K. Slider si è esibito. Cosa succede dopo? Qui è davvero dove Animal Crossing: New Horizons smette di darci obiettivi diretti e comincia a farci vivere la nostra personale esperienza. Il terraforming ora è sbloccato, quindi possiamo sentirci liberi di creare la nostra isola come meglio preferiamo, aggiungendo percorsi, scavando fiumi, e così via.

Concerto di K.K. Slider.

Da qui, forse vorremmo coltivare un enorme frutteto con tutti i frutti del gioco? O forse vorremmo donare ogni Fossilefossile al museo? O forse ancora diventare ricchissimi vendendo per permetterci alcuni degli oltraggiosi ammodernamenti della casa tramite Tom NookTom Nook? La scelta sta davvero a noi.

È ora di fare di quest’isola il nostro paradiso personale.