All’interno del DLC a pagamento di Animal Crossing: New Horizons, Happy Home Paradise è possibile avviare una florida carriera nel campo delle case vacanze lavorando per la Casimira vacanze e quindi, aiutando Casimira, Gedeone e Gilbertuccio a realizzare al meglio i sogni dei clienti dell’arcipelago.
Non è tutto: infatti, aumentando di esperienza lavorativa e dopo un certo numero di case vacanze consegnate ai clienti, sarà possibile sbloccare determinati strumenti o funzionalità che faranno aumentare esponenzialmente le possibilità di design e la creatività all’interno del gioco.
Una di queste funzionalità che si potranno apprendere col tempo è senza ombra di dubbio la possibilità di aprire una scuola dell’arcipelago: scopriamo insieme i requisiti su come sbloccarla e tutti i dettagli.
Per arredare la scuola è necessario aggiornare il software di gioco alla versione 2.0.0 o successiva e possedere il DLC Happy Home Paradise o un abbonamento attivo al piano Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo.
L'aggiornamento dovrebbe avvenire in automatico una volta connessa la console a internet e avviato il gioco, ma se così non fosse, basta tornare sulla Home della console Switch e premere il tasto . A questo punto si aprirà una schermata, dove sarà visibile la voce "Aggiornamento Software". Basterà cliccarci sopra ed il gioco verrà aggiornato alla versione corrente. Inoltre, una volta avviato il gioco, verranno automaticamente aggiornati i dati di salvataggio.
La possibilità di rilevare e ristrutturare l’edificio abbandonato all’arcipelago della Casimira vacanze, cioè la scuola, è sbloccabile dopo aver completato 6 case vacanze per l’agenzia di Casimira. Ci verrà parlato di essa già dalla quarta casa vacanza realizzata.
Questo è il primissimo edificio pubblico che potremo ristrutturare sull’arcipelago, dando inizio ad una riqualificazione dell’isola principale. Per questo lavoro otterremo 25.000 poki di ricompensa.
La scuola è composta da un’unica stanza e necessita di alcuni requisiti, fra i quali: 1x cattedra, 2x banchi e 4x sedie; posizionando questi oggetti, e quindi soddisfatti i requisiti, saremo liberi di arredare il resto dell’ambiente a nostro piacimento.
Prima di iniziare a decorare, dovremo scegliere l’aspetto degli esterni da un’interfaccia simile a quella che ci permette di cambiare l’aspetto della nostra casa sull’isola. Invece, una volta finito di arredare gli interni, Casimira ci farà scegliere il personale della struttura, in questo caso l’insegnante, e il nome che vogliamo dare all’edificio.
In un secondo momento potremo decidere di cambiare il nome e di ristrutturare la scuola. Per farlo basterà parlare con Casimira e selezionare: “Parliamo di strutture…”.
Quando la scuola sarà attiva, potremo recarci lì per ricevere delle lezioni davvero speciali: infatti, la prima di esse sarà tenuta da Florindo, il quale ci chiederà aiuto sulla spiaggia dell’arcipelago per raggiungere la scuola, ed una volta lì grazie alla sua lezione sbloccheremo la possibilità di usare i fiori ibridi, gli alberi da frutto e le colture nelle case vacanze.
La seconda lezione che riceveremo sarà da parte di Gilbertuccio, il quale, il giorno dopo il quale avremo raggiunto le 15 case vacanze completate, terrà una lezione su colonne e divisori, insegnandoci lo schema fai da te per realizzarli e sbloccando la possibilità di usarli per le case vacanze.
Infine, avremo una terza lezione, che verrà tenuta da Gustavo! Grazie a lui potremo imparare come liberare sulle isole delle case vacanze gli insetti, i quali andranno a rendere ancora più vivi ed originali i nostri design.