Animal Crossing: New Horizons ci offre la possibilità di scattare delle foto perfette grazie a fotopia. Nell’isola Fiorilio è possibile accedere ad una casa che possiamo arredare e riempire come più ci piace per scattare foto di ogni tipo.
Ecco qui di seguito tutte le informazioni su come visitare e sfruttare l’isola Fiorilio al meglio!
Il primo incontro con Fiorilio.
All’inizio della nostra vita isolana non potremo visitare fotopia, tuttavia per poterlo fare basta andare avanti nel gioco. Per sbloccare l’isola Fiorilio è necessario aver già costruito la bottega di Nook, aver costruito un ponte ed aver allestito tutti e tre i kit abitativo.
Dopo l’arrivo del terzo abitante, Fiorilio comparirà sulla nostra isola e si presenterà dicendo di voler fondare una comune di artisti. Dopodichè, ci dirà che presto potremmo raggiungere l’isola Fiorilio dall’aeroporto.
Arredando fotopia.
fotopia è una casa ampliata al massimo le cui stanze possono essere modificate a nostro piacimento per creare dei fantasiosi set fotografici. Per farlo basta premere come se stessimo arredando la nostra casa.
Gli arredi disponibili a fotopia sono moltissimi, infatti una volta entrati nella modalità arreda potremo premere , come se stessimo aprendo il nostro sgabuzzino. Tuttavia, al suo interno troveremo tutti gli oggetti, compresi pavimenti e carte da parati, che abbiamo catalogato o che abbiamo realizzato almeno una volta.
Per quanto riguarda le varianti di colore, gli oggetti di cui esiste uno schema fai da te sono disponibili in tutte le colorazioni anche se l’oggetto non lo abbiamo mai personalizzato. Invece, gli oggetti senza ricetta saranno disponibili solo nelle versioni catalogate.
Per arredare più velocemente il set esistono dei trucchetti; se ci posizioniamo su un oggetto e premiamo , quell’oggetto si duplicherà. Invece, se premiamo possiamo utilizzare la selezione multipla scegliendo con gli oggetti interessati e spostandoli tutti insieme.
Se lasciamo fotopia con le stanze ancora arredate, al nostro ritorno le troveremo come le abbiamo lasciate.
Posizionando un abitante sul set di fotopia.
I modelli di fotopia possono essere i nostri abitanti, gli altri residenti dell’isola o i personaggi di cui possiamo un amiibo.
Per invitare un residente o un abitante sul set fotografico basterà entrare nella modalità arreda con , aprire lo sgabuzzino con e scorrere fino all’icona del gatto dove compaiono sia gli abitanti che i residenti dell’isola.
Per posizionarli basta premere su di loro e compariranno automaticamente nella stanza. Per spostarli basta tenere premuto selezionandoli e lasciandola nel punto che ci piace, premendo una sola volta su di loro invece si gireranno. Se invece vogliamo rimuovere qualcuno dal set bisogna premere su di esso. Come per gli oggetti, premendo anche i modelli possono essere spostati tutti in una volta.
Per quanto riguarda gli amiibo, per invitare un personaggio bisogna prima entrare nella modalità arreda premendo e poi bisogna appoggiare la carta su o al centro del procontroller sul sensore NFC.
Dopo aver invitato un personaggio di Animal Crossing: New Horizons a fotopia, potremo acquistare il suo poster dal Catalogo Nook.
Cambiando il nostro outfit a fotopia.
Come per gli oggetti, anche i vestiti disponibili a fotopia sono quelli che abbiamo catalogato. Cambiare il nostro abbigliamento o quello dei nostri modelli è molto semplice, basterà posizionarci su di noi o su un abitante e premere e scegliere i vestiti come se avessimo aperto l’armadio per cambiarci.
Scegliendo l’emozione da far mostrare ad un abitante invitato a fotopia.
Per creare un set ancora più suggestivo, possiamo far mostrare ai nostri modelli un’emozione tra quelle che abbiamo già sbloccato. Per farlo, basterà posizionarci su un modello, premere e scegliere con l’emozione desiderata.
Scattando una foto a fotopia.
Una volta aver arredato il set fotografico e posizionato i modelli, per scattare la foto bisogna uscire dalla modalità arreda e selezionare la fotocamera dal Nook Phone. Come al solito possiamo ingrandire l’obiettivo con e rimpicciolirlo con , far guardare verso di noi i modelli premendo e far mostrare un’emozione al nostro personaggio premendo e poi per visualizzarle tutte. Inoltre, se vogliamo far rifare le emozioni dei nostri modelli, ci basterà premere .
In Animal Crossing: New Horizons è stato sfruttato a pieno il potenziale di fotopia inserendo eventi che prevedono un set fotografico. Per ora c’è stata solo un’occasione speciale, ciò però non elimina la possibilità che in futuro potrebbero essercene altre.
fotopia è stata la location per il matrimonio di Alpaca e Merino che si è svolto a giugno.
In occasione dell’evento, è stato possibile arredare il set fotografico ogni giorno con oggetti e temi esclusivi richiesti dai due sposini.
Dopo ogni foto completata, la ricompensa erano unità di gemma dell’amore che servivano per acquistare gli oggetti esclusivi a tema nuziale; più arredi richiesti da Alpaca erano presenti, più il numero di gemme ricevute aumentava.
Per espandere i servizi sull'isola di Fiorilio è necessario aggiornare il software di gioco alla versione o successiva.
L'aggiornamento dovrebbe avvenire in automatico una volta connessa la console a internet e avviato il gioco, ma se così non fosse, basta tornare sulla Home della console Switch e premere il tasto . A questo punto si aprirà una schermata, dove sarà visibile la voce "Aggiornamento Software". Basterà cliccarci sopra ed il gioco verrà aggiornato alla versione corrente. Inoltre, una volta avviato il gioco, verranno automaticamente aggiornati i dati di salvataggio.
In questa area retrostante la casa di Fiorilio troveremo alcuni esemplari di Gironio che si occuperanno di raccogliere i fondi necessari a far arrivare a fotopia i vari personaggi con le loro roulotte.
Oltre ai personaggi nuovi che saranno sempre stabili a fotopia, troveremo anche volti già noti, per esempio Florindo e altri, i quali scompariranno momentaneamente dall’isola di Fiorilio per farci visita ogni settimana come soliti fare.
Per sbloccare la roulotte di un personaggio basterà raccogliere i fondi necessari, 100.000 stelline per ciascuno, e donarli al Gironio che se ne occupa. Tuttavia, potremo completare le donazioni di un solo negozio al giorno, quindi non potremo ottenerli tutti subito.