Come nei precedenti capitoli, anche in New Horizons è possibile costruire vari ponti in giro per l’isola, con la differenza che ora abbiamo molta scelta di design e soprattutto se ne possono costruire fino ad un massimo di otto!
Un’altra grande novità è quella di poter costruire varie rampe in giro per l’isola (ovvero salite che collegano due altezze diverse dell’isola), anche queste per un massimo di otto e, sempre, con tanti design diversi.
Possiamo costruire solo un ponte o una rampa al giorno. Non possiamo, quindi, commissionare, ad esempio, né 2 ponti, né un ponte ed una rampa contemporaneamente durante la stessa giornata.
Schermata di selezione rampe costruibili.
Per poter costruire un ponte o una rampa è sufficiente recarsi in municipio e parlare con Tom Nook: nella prima finestra a scelta, bisogna selezionare “Sulle infrastrutture…” e poi “Ponti e rampe…”. Da qui avremo varie scelte.
Selezionando “Costruisco un ponte”, accederemo alla lista di tutti i ponti costruibili nel gioco, con il relativo prezzo affianco, mentre scegliendo “Costruisco una rampa” avremo la stessa schermata, però con le rampe.
Costruire queste infrastrutture non richiede nessun pagamento anticipato, anzi, il kit di costruzione ci verrà consegnato immediatamente. Per poterlo posizionare bisognerà essere vicini ad un fiume se si vuole costruire un ponte, vicini ad un altopiano se si vuole costruire una rampa, entrare nell’inventario premendo e scegliere il kit di costruzione con .
Procedimento per costruire un nuovo ponte o una nuova rampa.
Dopodiché basta premere su “Costruisci qui”. Anche in questo caso è possibile vedere un’anteprima di come apparirà la nostra infrastruttura una volta che sarà completata, scegliendo l’opzione “Vediamo…”.
Se dopo aver parlato con Tom Nook (e quindi averci fatto consegnare il kit di costruzione relativo al ponte o la rampa che intendiamo costruire), dovessimo cambiare idea, non c’è nessun problema: basterà tornare a parlare con lui, selezionare nuovamente “Sulle infrastrutture” > “Ponti e rampe” e a quel punto Tom Nook ci chiederà se intendiamo rinunciare alla costruzione dell’infrastruttura selezionata precedentemente.
Rispondendo affermativamente, riprenderà il kit con sé e potremo o non fare nulla, o costruire un nuovo ponte o rampa.
Inaugurazione ponte.
Una volta posizionato il kit comparirà una recinzione di lavori in corso con Gironio, il simpatico giroide che raccoglie le donazioni per una somma pari al prezzo del ponte o della rampa che abbiamo selezionato.
Conviene non fare troppo affidamento sulle donazioni degli abitanti, in quanto, con le loro, non si arriva neanche a 1.000 stelline. Non appena Gironio raccoglierà tutte le stelline necessarie, partiranno ufficialmente i lavori di costruzione, ed il ponte o la rampa saranno completati il giorno successivo.
Una volta completato, è possibile partecipare all’inaugurazione dello stesso, sempre recandosi in municipio e parlando con Tom Nook, scegliendo l’opzione “Riguardo la cerimonia“.
L’inaugurazione consiste in un breve discorso da parte di Tom Nook con tutti gli abitanti dell’isola presenti, dove alla fine si farà uso di uno sparacoriandoli per celebrare questo evento speciale.
Di seguito è riportato l’elenco di tutti i ponti costruibili in Animal Crossing: New Horizons. Ben 8 modelli diversi, ben di più rispetto ai capitoli precedenti della saga e sono tutti disponibili fin da subito.
Ponte di tronchi
98.000 stelline
Ponte sospeso
129.800 stelline
Ponte di legno
168.000 stelline
Ponte di pietra
168.000 stelline
Ponte di mattoni
198.000 stelline
Ponte di ferro
228.000 stelline
Ponte giapponese
228.000 stelline
Ponte giapponese rosso
228.000 stelline
Di seguito è riportato l’elenco di tutte le rampe costruibili in Animal Crossing: New Horizons. Ben 8 modelli diversi, tutti disponibili fin da subito.
Rampa naturale
98.000 stelline
Rampa di assi bianche
128.000 stelline
Rampa di assi blu
128.000 stelline
Scala di pietra
168.000 stelline
Scala di tronchi
168.000 stelline
Scala di mattoni
198.000 stelline
Scala di acciaio blu
228.000 stelline
Scala di acciaio rossa
228.000 stelline
Conversazione con Nook riguardo la demolizione di un’infrastruttura.
A differenza degli altri edifici, i ponti e le rampe non possono essere direttamente spostati da un posto ad un altro dell’isola, ma bisognerà passare per un passaggio intermedio: sarà prima necessario distruggere l’infrastruttura in questione, e poi ricostruirla dove meglio crediamo.
Infatti, se siamo semplicemente stufi di quella particolare infrastruttura e non vogliamo più vederla, allora è possibile distruggerla al costo di 10.000 stelline. Per fare ciò è nuovamente necessario recarsi in municipio e parlare con Tom Nook, scegliendo prima “Sulle infrastrutture…”, poi “Ponti e rampe” ed infine su “Demolisco qualcosa”.
A questo punto, si aprirà la mappa dell’isola con tutti i ponti e le rampe che abbiamo costruito e non dovremo fare altro che selezionare quella che intendiamo distruggere premendo . Dopo la richiesta di un paio di conferme da parte di Tom Nook, e il pagamento delle 10.000 stelline, partiranno ufficialmente i lavori di demolizione, che termineranno il giorno successivo.
Schermata di selezione dell’infrastruttura da demolire.
Anche in questo caso, se non si disporranno delle 10.000 stelline al momento della richiesta a Tom Nook, i lavori non potranno partire, e bisognerà riformulare la domanda di demolizione da capo.
Come già detto, per spostare un ponte o una rampa è necessario prima distruggerla e poi ricostruirla da capo. Se consideriamo che distruggere una rampa costa 0 stelline, allora il prezzo totale per spostare una di queste infrastrutture è di 0 stelline + il prezzo della struttura stessa, dovendola ricostruire da zero.
Inoltre, distruggere un ponte o una rampa richiede un giorno intero, così come ricostruirla: quindi spostare una di queste struttura richiede 2 giorni, durante i quali non possiamo fare nessun’altra operazione su altri ponti o rampe.
Ogni struttura che viene distrutta può essere ricostruita in qualsiasi momento ed in qualsiasi altro luogo idoneo (quindi su un fiume o su un altopiano) seguendo il procedimento descritto prima, ed è, al momento, l’unico modo possibile per spostare un ponte o una rampa da una parte all’altra dell’isola.