Come spostare gli edifici in Animal Crossing: New Horizons

Animal Crossing: New Horizons offre una grande possibilità, quella di poter spostare il posto di qualsiasi struttura nel caso in cui la loro posizione iniziale non ci vada più a genio. Non c’è, quindi, da preoccuparsi: pagando qualche stellina si può sistemare tutto!
  • di Alberto Mautone
  • Pubblicato .
  • Tempo di lettura: 2 minuti circa.
Come spostare gli edifici in Animal Crossing: New Horizons

Animal Crossing: New Horizons è il primo titolo della serie a permettere lo spostamento delle strutture, e soprattutto a lasciare a noi la decisione della posizione anche dei prossimi abitanti che arriveranno sull’isola, riservando delle apposite aree abitative.

Questa cosa causava non pochi problemi nei titoli precedenti (fatta eccezione per Let’s Go To The City che invece aveva degli slot abitativi preimpostati dal gioco), infatti capitava spesso che gli abitanti arrivassero inavvertitamente posizionando le loro case su, ad esempio, ibridi, facendoli perdere completamente.

Come spostare gli edifici

Dopo che il centro servizi si sarà trasformato in un vero e proprio municipio, avremo finalmente la possibilità di spostare edifici quali abitazioni, sia del nostro personaggio che degli altri abitanti ed i negozi.

Spostare negozi, case di altri abitanti, campeggio e museo

Spostare edifici è davvero molto semplice: basta recarsi in municipio e parlare con Tom NookTom Nook, sedendoci allo sportello a sinistra e, una volta che Tom NookTom Nook interagirà con noi, scegliere “Sulle infrastrutture…” e chiedere di “Spostare un edificio”.

A questo punto avremo una lista di edifici da poter spostare, ci basterà selezionare quello di nostro interesse!

Procedimento per spostare un edificio.

E il municipio?

Sicuramente salta all’occhio che tra tutti gli edifici che possiamo spostare ne manca solo uno: ovvero il municipio! Infatti questa struttura rimane l’unica a non poter essere spostata, quindi conviene scegliere bene l’isola ad inizio gioco per trovare la posizione che più si adatta alle nostre esigenze!

Ogni cosa però ha un costo: infatti per spostare strutture come le case degli abitanti, la Bottega di Nookbottega di Nook, la Sartoria Ago&Filosartoria Ago&Filo, il Museomuseo o il campeggio costerà ben 50.000 stelline.

Differentemente da altri servizi, questo deve essere pagato in anticipo: nel momento in cui finiamo di parlare con Tom NookTom Nook, verrà automaticamente scalata la cifra stabilita dal nostro portafogli. Inoltre, nel caso in cui decidessimo di spostare edifici che coinvolgono altri personaggi (come appunto la Bottega di Nookbottega di Nook o la casa di qualche abitante), questi verranno prima convocati in municipio, e dopo una breve chiacchierata con Tom NookTom Nook dove sostanzialmente si concludono le ultime trattative, ci troveremo nelle nostre tasche un nuovo kit relativo all’edificio da spostare da posizionare dove meglio crediamo.


Prima di confermare definitivamente la nostra scelta, è anche possibile vedere un’anteprima di come sarà l’edificio posizionato nel punto scelto da noi, attraverso l’opzione “Vediamo…”. Appena scelto il posto, comparirà in quello spazio una recinzione con vari oggetti da lavoro al suo interno, mentre il giorno successivo l’edificio sarà effettivamente spostato.

Cosa fare se vogliamo spostare la casa di un abitante che sta dormendo

Nel caso in cui siamo giocatori notturni e vorremmo spostare proprio la casa di quell’abitante che già è andato a letto, non c’è bisogno di preoccuparsi: infatti Tom NookTom Nook invaderà completamente lo spazio personale di questo abitante svegliandolo e convocandolo lo stesso in municipio per discutere sullo spostamento della sua casa.

La cosa curiosa è che troveremo l’abitante vestito proprio da letto, con tanto di pigiama e cappello in lana per dormire!

Spostare la propria casa

Per spostare la nostra casa, invece che seguire le indicazioni precedenti, basterà chiedere a Tom NookTom Nook informazioni riguardo la nostra casa, selezionando prima “A proposito di casa…” e poi “Vorrei trasferirmi.”.

Quindi è comunque necessario recarsi in municipio e parlare col caro procione, il quale però, differentemente dagli altri edifici, per spostare la nostra casa chiede “soltanto” 30.000 stelline.

Anche in questo caso, ci ritroveremo nelle nostre case un nuovo kit abitativo, relativo chiaramente alla nostra casa, che potremo posizionare dove meglio crediamo e, dopo aver scelto il posto, anche in questo caso comparirà in quel posto una recinzione con vari attrezzi da lavoro al suo interno, mentre la casa verrà effettivamente spostata il giorno successivo.

Cosa succede se non abbiamo abbastanza stelline al momento della richiesta

Se dopo aver fatto tutti i vari discorsi con Tom NookTom Nook ci rendiamo conto di non avere abbastanza stelline per pagare anticipatamente lo spostamento dell’edificio, allora non potremo farlo. Infatti Tom NookTom Nook è tassativo: dobbiamo prima recuperare i soldi e poi tornare a parlare con lui!

Accertiamoci di avere le stelline prima di procedere!