Animal Crossing: New Horizons è uscito da soltanto un giorno e quindi, le cose da fare per sistemarsi sull’isola deserta sono davvero tante!
Come siamo abituati a tutti gli Animal Crossing però tutto ha un prezzo: infatti già solo il volo di andata costa ben 5000 miglia (ovvero 50.000 stelline circa)!. Ma come si guadagnano queste valute? Non c’è da preoccuparsi: con questo nostro approfondimento vi faremo scoprire tutti i metodi migliori e più efficaci per guadagnare stelline in poco tempo con l’obiettivo poniamo l’obiettivo di elencare varie attività attraverso le quali è possibile guadagnare il maggior numero di stelline nel minor tempo possibile, utilizzando tutto ciò che l’isola ha da offrire.
Se volete costruire in fretta la casa, avere tutti i mobili che più vi interessano, risparmiare per quell’outfit costoso o semplicemente se siete maniaci del risparmio, basta seguire le regole qui sotto, oltre lo spoiler alert, e il portafoglio sarà subito gonfio! Inoltre alcune delucidazioni riguardo le Miglia di Nooksono esposte a fine pagina.
Questa pagina può contenere informazioni in anteprima, verificate o non, che potrebbero rovinare l’effetto sorpresa ai nostri lettori. Per favore, proseguite nella lettura solo nel caso in cui siate sicuri di leggere i contenuti proposti qui sotto.
Nel corso del seguente articolo si trovano metodi che sicuramente per i veterani del gioco suoneranno familiari, ma ci sono anche piccole novità che fanno al caso di tutti! Con questi semplici passi pagare il mutuo diventerà più semplice. Garantito al 100%!
All’inizio del gioco, il modo più semplice per guadagnare stelline è vendere la frutta autoctona che cresce sulla propria isola.
Ci sono cinque tipi di frutta in New Horizons: mele, pere, arance, ciliegie e pesche. Un singolo pezzo di frutta autoctona (ovvero quella che cresce autonomamente sulla propria isola, assegnata in maniera casuale) si vende per 100 stelline, mentre la frutta straniera (raccolta dalle isole di altri giocatori) fa guadagnare 500 stelline a pezzo.
Inoltre, alcuni degli alberi da frutta nativi produrranno delle varianti perfette, che possono essere identificate visivamente attraverso la loro lucentezza dorata. Le varianti perfette frutteranno 600 stelline a pezzo, ma vale la pena piantarne una per ottenere un albero da frutta perfetto – basta pensarlo come un investimento. Infine, i frutti perfetti non autoctoni provenienti da altre isole frutteranno ben 3000 stelline a pezzo! In questo modo si diventa ricchi in un batter d’occhio!
Ogni giorno sulla propria isola appariranno nuovi fossili, segnati da una spiacevole crepa nel terreno a forma di stella.
Basta scavare fuori questi oggetti preistorici con una pala e portateli al museo. Lì ci penserà Blatero ad identificarli ed esporli. Tuttavia, i duplicati trovati in giro possono essere venduti per una somma considerevole di stelline, basta andare da Mirco&Marco e rivenderli!
Diversi tipi di fossili garantiscono diversi profitti. Per esempio, un Torso di Quetzal, l’ala destra di Petra e la coda di Plesio si vendono tutti per 4.500 stelline, ma un Torso di Tricera fa guadagnare 5.000 stelline!
Il paradiso tropicale che è l’isola è anche la patria di una vasta fauna sia marina che terrena che possono far guadagnare non poco.
Basta cercare le ombre nel fiume o in mare o dirigersi verso la parte interna, nella natura per andare a caccia di pesci e insetti. Basta equipaggiarsi di canna da pesca o retino, catturare qualche creatura e venderla al centro servizi.
Come per i fossili, diverse specie di creature faranno guadagnare diverse quantità di stelline. Un branzino si venderà a 400 stelline, mentre un pesce rosso super raro raccoglierà 9.000 stelline! Per quanto riguarda gli insetti, una farfalla comune farà guadagnare 160 stelline e una mantide vi farà guadagnare 430 stelline.
In Animal Crossing gli alberi giocano un ruolo importante nella vita sull’isola.
Non solo forniscono frutta, ma possono anche procurare materiale essenziale per il fai da te. Colpire con l’ascia un tronco può far recuperare diversi tipi di legno che possono essere tutti venduti, oppure rametti semplicemente scuotendo un albero. Scuotere alberi che non danno frutti è sempre un azzardo (si corre il rischio di trovare vespe), ma a volte si possono anche trovare oggetti d’arredo da poter rivendere.
Inoltre, in tutta l’isola sono sparsi un certo numero di alberi che contengono casualmente stelline. Scuotere gli alberi per soldi non è il modo più veloce per riempire il proprio portafogli, ma se si hanno già provato tutte le altre opzioni, vale la pena provare!
Colpire una roccia con la pala produce rocce più piccole, minerali e argilla.
Questi oggetti possono essere tutti venduti per piccole quantità di stelline. In rare occasioni si può anche trovare una pepita d’oro che può essere venduta per molto di più!
Ogni giorno una nuova roccia sulla vostra isola sarà designata come la roccia del denaro. Trovarla può far aumentare il saldo di ben 8.000 stelline. Per raccogliere le taglie che questa speciale roccia offre, bisogna posizionarsi vicino ad essa e colpirla continuamente fino a quando non verranno più fuori sacchi di stelline da raccogliere. Bisogna procedere con un ritmo continuo in modo da massimizzare il numero di sacchi fuoriuscenti: in pratica se ci si ferma per un po’ dopo non è più possibile ottenere le stelline mancanti!
Le erbacce segnalano l’incuria e, per molti giocatori, la loro prima attività nel gioco sarà proprio quella di estirparle tutte.
Una volta raccolto un carico di erbacce, nel proprio inventario, potranno essere vendute al centro servizi: ogni “sacchetto” composto da 99 erbacce frutta ben 990 stelline! Anche se questo non è un profitto enorme, può essere visto come un modo per prendere due piccioni con una fava ripulendo la propria isola e guadagnando qualche stelline mentre lo si fa.
I soldi non crescono sugli alberi… ma nella serie di Animal Crossing, sì!
Passeggiando per la propria isola ci si può imbattere in luci dorate incandescenti sotto le stesse crepe di terra che producono fossili. Scoprire questi tesori con una pala frutta ben 1.000 stelline! Tuttavia, se si decide di seppellire nuovamente tali stelline, dopo qualche giorno l’isola diventerà la casa di un albero del denaro altamente desiderabile.
Gli alberi di stelline non riproducono le stelline così spesso come gli alberi da frutto (che richiedono 3 giorni), ma forniscono un gustoso bottino di 3.000 stelline ad ogni raccolto!
Ad un certo punto del gioco (una volta si saranno fatti abbastanza progressi in-game) si possono riscattare dei buoni stelline dal Nook Stop all’interno del centro servizi per i residenti utilizzando il programma Nook Miles. Tali buoni costano 500 Nook Miles e possono essere scambiati con 3.000 stelline.
Non c’è limite alla quantità di buoni stelline che si possono acquistare in un giorno e si ricevono i soldi immediatamente. Si tratta di un’ottima opzione per le fasi successive del gioco, quando si ha bisogno di una rapida somma forfettaria in contanti.
Le miglia di Nook sono un tipo di valuta secondaria in Animal Crossing New Horizons. Simili ai coupon MEOW di New Leaf, questi gettoni vengono assegnati ai giocatori per il completamento di vari compiti in giro per l’isola.
Una volta sbarcati sull’isola deserta come parte del pacchetto Isola deserta di Nook Inc., si inizia immediatamente a guadagnare miglia di Nook. Infatti, all’inizio del gioco, questi tagliandi fungeranno da valuta per pagare i costi del volo.
Accedendo al Nook Phone con ZL si possono vedere le varie attività che garantiranno guadagni di miglia di Nook. La maggior parte di questi mini checkpoint vi porteranno ad esplorare l’isola al massimo e a creare una città accogliente e fiorente. Cambiare la bandiera dell’isola, ad esempio, o affiggere una nota in bacheca sono già attività da 300 miglia di Nook.
Una volta pagata la prima ipoteca ed esser passati a vivere in una casa piuttosto che una tenda, è possibile accedere al programma Miglia di Nook +. Oltre agli obiettivi generali spiegati prima, Miglia di Nook + assegna al giocatore cinque compiti extra da completare per guadagnare ricompense. Queste ricompense sono più specifiche dei compiti generali e vedranno il giocatore catturare alcuni tipi specifici di pesce, vendere determinati oggetti ed interagire con un certo numero di abitanti sull’isola. Una volta completato un compito del programma Miglia di Nook +, un nuovo compito prende il suo posto, il che significa che ci sono infinite quantità di missioni da completare!
Avete già adoperato uno di questi metodi? Fatecelo sapere con un commento qui sotto o nel nostro Gruppo Facebook o sul nostro Forum.
Infine, vi ricordiamo di continuare a seguirci sui nostri canali social come la Pagina Facebook o l’account Telegram per rimanere sempre aggiornati riguardo il prossimo titolo in arrivo di Animal Crossing e tutte le notizie sul Mondo Nintendo correlate.