Annunciata la data di uscita di Pokémon Pokopia!

Lo scorso 11 novembre è stata annunciata la data di uscita del nuovo titolo spin-off della serie Pokémon, ovvero Pokémon Pokopia, in arrivo su Nintendo Switch 2, mentre due giorni dopo è stato pubblicato un nuovo trailer dedicato al gioco. Scopriamo tutti i dettagli!
  • di Giorgia Zibellini
  • Pubblicato .
  • Tempo di lettura: 4 minuti circa.
Annunciata la data di uscita di Pokémon Pokopia!

Annunciato durante il Nintendo Direct di settembre 2025, Pokémon Pokopia è senza dubbio uno dei titoli spin-off più insoliti ma anche più interessanti della serie: si tratta infatti del primo gioco di simulazione di vita Pokémon dove impersoneremo un Ditto che ha assunto sembianze umane.

In questo titolo, una sorta un via mezzo tra Minecraft e Animal Crossing, dovremo raccogliere legna, pietre e altri materiali per costruire casette accoglienti per creare un vero e proprio paradiso Pokémon.

Vediamo insieme la data di uscita e il nuovo trailer ufficiale!


Pokémon Pokopia uscirà il 05 marzo 2026 su Nintendo Switch 2, in versione digitale e in versione fisica sotto forma di scheda con chiave di gioco, le game key card utilizzate principalmente dai publisher di giochi di terze parti.

Oltre alla data di uscita, Nintendo ha rilasciato un trailer in versione estesa dedicato al gioco, che vi proponiamo nel player sottostante, dove vengono illustrati i primi dettagli.

La creazione di un paradiso Pokémon

Come detto prima, in Pokémon Pokopia vestiremo i panni di un Ditto che assume sembianze umane dopo essersi risvegliato da un lungo sonno. Ditto incontra il curioso Professor Tangrowth, che vive tutto solo in questo luogo un tempo abitato da esseri umani e Pokémon e sembra avere addosso degli oggetti appartenenti agli umani. Alla vista della vegetazione rinsecchita, Ditto decide di ricostruire completamente il luogo fabbricando oggetti e imparando le mosse di altri Pokémon, per creare a poco a poco un’utopia in cui tutti possano vivere.

Come costruire il luogo ideale

Ditto può imparare le mosse di alcuni dei Pokémon che incontra, assumendone anche le sembianze, il che lo aiuterà a creare degli habitat in cui appariranno Pokémon diversi. Le mosse possono anche essere usate per altri scopi: sarà possibile demolire i muri con Spaccaroccia, far crescere le piante con Fogliame, saltare da una montagna all’altra con Planata e attraversare gli specchi d’acqua con Surf.

Ditto può anche interagire in altri modi con i Pokémon che incontrano, ad esempio giocando al salto della liana con Bulbasaur, accendendo fuochi con Charmander o collaborando con tanti altri Pokémon per costruire case in cui vivere.

Per contribuire alla realizzazione del paradiso Pokémon, potremo anche creare vari oggetti su un banco da lavoro come mobili, giocattoli, lampioni e strade: una meccanica molto familiare ai giocatori di Animal Crossing: New Horizons!

A volte i Pokémon potrebbero fare anche delle richieste che permetteranno di rendere l’ambiente più vivibile. Alcuni di loro avanzeranno anche richieste importanti per risolvere problemi più grandi. Esaudire queste richieste porterà allo sviluppo di tutta l’area.

Pokémon particolari

Oltre al Professor Tangrowth, in Pokémon Pokopia incontreremo altri Pokémon davvero singolari, come Pallichu, un Pikachu dal colorito misteriosamente pallido con le orecchie flosce, e Granmuschio, uno Snorlax su cui è cresciuto del muschio e un fiore sbocciato sulla sua testa.

Nel gioco incontreremo ancue Maestro Smeargle, uno Smeargle dal corpo cosparso di colori vivaci. Quando usa la coda come pennello, sembra quasi un pittore.

Personalizzazione e modalità multigiocatore

Potremo immortalare i nostri restauri nel paradiso Pokémon scattando delle foto e aggiungerle ad un album. Nel gioco sono anche presenti opzioni di personalizzazione: i giocatori potranno anche reinventare il proprio look cambiando acconciatura e vestiti e personalizzare l’ambiente intorno a loro creando oggetti e arredi.

Inoltre, fino a quattro giocatori potranno divertirsi insieme nella modalità multigiocatore. Pokémon Pokopia è anche compatibile con GameShare, quindi potremo condividerlo con qualcuno che non lo possiede, per giocare insieme sia su console Nintendo Switch che Nintendo Switch 2!

Bonus acquisto rapido: Tappeto Ditto

Infine, sarà possibile ottenere tramite la funzione Doni Segreti il Tappeto Ditto acquistando Pokémon Pokopia entro una certa data, ovvero il 31 gennaio 2027.

La funzione Doni Segreti sarà accessibile dopo circa 30 minuti di gioco. Il Tappeto Ditto, con cui potremo decorare la nostra abitazione, sarà ottenibile anche normalmente in-game.

Siete interessati a questo nuovo titolo? Fatecelo sapere con un commento qui sotto o sui nostri network.

Inoltre vi ricordiamo di seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità targate Animal Crossing, Pokémon, Disney Dreamlight Valley e Nintendo e per non perdervi tutti gli altri eventi della nostra community.

Ci trovate su Instagram come @acldaily, @pokemonlifeit e @nintendodailyit, su X (Twitter) come @aclife, ma potete visitarci anche sulla nostra pagina o sul nostro gruppo Facebook, sul nostro server Discord e infine sul nostro gruppo ufficiale di Telegram.