Come ristrutturare la casa degli abitanti della propria isola in Animal Crossing: New Horizons

Una delle ultime funzionalità sbloccabili su Happy Home Paradise è quella di poter ristrutturare le case dei nostri abitanti sull'isola deserta, modificandone sia gli interni che gli esterni. Scopriamo insieme come fare.
  • di Andrea Lombardi
  • Pubblicato e aggiornato .
  • Tempo di lettura: 2 minuti circa.
Come ristrutturare la casa degli abitanti della propria isola in Animal Crossing: New Horizons

All’interno del DLC a pagamento di Animal Crossing: New Horizons, Happy Home Paradise è possibile avviare una florida carriera nel campo delle case vacanze lavorando per la Casimira vacanze e quindi, aiutando CasimiraCasimira, GedeoneGedeone e GilbertuccioGilbertuccio a realizzare al meglio i sogni dei clienti dell’arcipelago.
Non è tutto: infatti, aumentando di esperienza lavorativa e dopo un certo numero di case vacanze consegnate ai clienti, sarà possibile sbloccare determinati strumenti o funzionalità che faranno aumentare esponenzialmente le possibilità di design e la creatività all’interno del gioco.

Una di queste funzionalità che si potranno apprendere col tempo è senza ombra di dubbio la possibilità di ristrutturare le case dei nostri abitanti sull’isola deserta. Vediamo insieme come fare!

Condizioni necessarie per ristrutturare

Per poter ristrutturare le case degli abitanti è necessario aggiornare il software di gioco alla versione 2.0.0 o successiva e possedere il DLC Happy Home Paradise o un abbonamento attivo al piano Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo.

L'aggiornamento dovrebbe avvenire in automatico una volta connessa la console a internet e avviato il gioco, ma se così non fosse, basta tornare sulla Home della console Switch e premere il tasto . A questo punto si aprirà una schermata, dove sarà visibile la voce "Aggiornamento Software". Basterà cliccarci sopra ed il gioco verrà aggiornato alla versione corrente. Inoltre, una volta avviato il gioco, verranno automaticamente aggiornati i dati di salvataggio.


Come sbloccare la possibilità di ristrutturare le case degli abitanti

Casa di LupenLupen prima della ristrutturazione.

L’ultima importante meccanica sbloccabile su Happy Home Paradise è quella di poter ristrutturare la casa degli abitanti della propria isola: quest’ultima diventa accessibile non appena avremo completato 30 case vacanze per la Casimira vacanze sull’arcipelago e dopo che avremo assistito al festival musicale di DJ K.K. SliderK.K. Slider.

Ristrutturare la casa di un abitante sulla nostra isola deserta ci permetterà di cambiare sia l’aspetto degli interni che l’aspetto degli esterni, potendo accedere così ad una possibilità di personalizzazione massima per i nostri villagers.

Se il risultato non ci soddisfa, il giorno seguente possiamo decidere di ristrutturare nuovamente la casa dell’abitante, non c’è limite!

Quindi, nel dettaglio, le condizioni per sbloccare questa meccanica sono:

  • È necessario aver completato 30 case vacanze nell’arcipelago della Casimira vacanze;

  • È necessario aver costruito tutte e cinque le strutture pubbliche sull’arcipelago;

  • È necessario aver assistito al festival musicale di DJ K.K. SliderK.K. Slider;

Sblocchiamo la possibilità di ristrutturare!

Tom NookTom Nook ci chiede di raggiungerlo al Centro servizicentro servizi per parlare della ristrutturazione sull’isola.


Come ristrutturare le case degli abitanti in Animal Crossing: New Horizons

Casa di LupenLupen ristrutturata.

Per ristrutturare le case dei nostri abitanti sull’isola dovremo recarci al Centro servizicentro servizi e parlare con Tom NookTom Nook: qui avremo la possibilità di selezionare a quale abitante rifare l’arredo.

Potremo ristrutturare una sola casa al giorno per il costo di 9.000 stelline, e a lavori ultimati, potremo vedere il frutto dei nostri sforzi il giorno successivo alla commissione. Tom NookTom Nook ci rimborserà anche 1.000 miglia di Nook per la commissione, sempre il giorno seguente, tramite lettera nella nostra casella di posta.

Una volta iniziati i lavori, potremo scegliere se iniziare a modificare prima gli interni o gli esterni della casa: l’ordine sarà indifferente e potremo passare da uno all’altro senza restrizioni. Nelle case degli abitanti potremo fare tutte le modifiche che avremo precedentemente sbloccato nell’arcipelago della Casimira vacanze, quindi potremo modificare l’illuminazione, potremo lucidare i mobili, aggiungere sottofondi, aggiungere elementi strutturali come colonne e pareti divisorie, ma non potremo modificare la dimensione della stanza o aggiungere un secondo piano.

Il menù dell’arredo per interni è lo stesso che possiamo visualizzare quando arrediamo le case vacanze nell’arcipelago, con la differenza che il primo specchietto a tendina ci mostrerà gli arredi base con cui la casa dell’abitante è stata arredata fino a prima della nostra modifica.

Scopriamo la procedura per ristrutturare!

Dialogo con Tom NookTom Nook presso il Centro servizicentro servizi per richiedere la ristrutturazione e dopo la ristrutturazione.