I giacinti sono fiori introdotti per la prima volta su Animal Crossing: New Horizons e hanno in totale ben sette varianti di colore: tre di queste sono colori base, ovvero acquistabili direttamente sotto forma di seme, mentre le restanti quattro sono colori ibridi, quindi ottenibili incrociando a due a due i colori base.
Nella fattispecie, i tre colori base acquistabili sono il giacinto rosso, il giacinto bianco e il giacinto giallo, mentre i restanti quattro, ovvero il giacinto rosa, il giacinto arancione, il giacinto blu e il giacinto indaco, sono colori ibridi.
I giacinti possono essere ottenuti in diversi modi. I colori base (giacinto rosso, giacinto bianco e giacinto giallo) sono facilmente reperibili presso la bottega di Nook o alla bancarella di Florindo, sotto forma di semi e al prezzo di 240 stelline l’uno.
Infatti, mentre alla bottega di Nook i fratellini Marco e Marco venderanno sempre le stesse tre specie di fiore (variabili da isola a isola e che quindi potrebbero non includere i giacinti), Florindo metterà sul mercato, a rotazione, proprio le specie che non sono acquistabili presso la bottega di Nook, quindi è meglio prestare attenzione a ciò che vende ogni volta che si presenta sulla nostra isola.
Se proprio non dovessimo trovare i giacinti sulla nostra isola, allora possiamo sempre recarci presso l’isola di qualche nostro amico e visitare le loro botteghe: chiaramente dovremmo prima assicurarci che i crisantemi siano in vendita!
Infine, un altro modo di ottenere i giacinti è quello di fare viaggi tramite i coupon miglia di Nook. Infatti, in questo modo potremmo capitare su un’isola che abbia fiori diversi da quelli presenti sulla nostra.
Ricordiamoci sempre di portare la pala con noi e di svuotare le tasche prima di partire, altrimenti non saremo in grado di raccogliere i fiori e portarli indietro con noi!
Raccogliere i fiori è molto semplice: è sufficiente armarsi di pala e scavare esattamente sul fiore premendo . In questo modo, il fiore verrà inserito nel nostro inventario e potremo portarlo con noi sulla nostra isola, dove poi lo potremo ripiantare.
Come anticipato, esistono quattro colorazioni di giacinto che non possono essere acquistate in nessun modo, ma si possono ottenere solo tramite la tecnica dell’ibridazione.
Questa tecnica prevede l’affiancamento di due colori (uguali o diversi a seconda dei casi) di fiori della stessa specie, al fine di mischiarli e ottenere un terzo colore tutto nuovo.
Per permettere che ciò accada, però, è necessario anche che i fiori iniziali vengano annaffiati: in questo modo la probabilità di ottenere un terzo fiore il giorno successivo (ibrido o no) è pari al 5%.
Un modo per aumentare questa probabilità è far annaffiare i fiori anche ai nostri amici, che quindi dovranno recarsi sulla nostra isola, secondo il seguente schema:
Annaffiamento da sé (o tramite pioggia): 5%
Annaffiamento da parte di un amico: 25%
Annaffiamento da parte di due amici: 35%
Annaffiamento da parte di tre amici: 50%
Annaffiamento da parte di quattro amici: 65%
Annaffiamento da parte di cinque amici: 80%
Qui di seguito riportiamo soltanto le combinazioni più semplici (nonché quelle più comuni) per ottenere tutti gli ibridi presenti nel gioco. Facciamo notare, però, che all’interno del gioco esistono più di 10.000 combinazioni possibili legate anche alla genetica, pertanto non c’è da stupirsi se si ottengono ibridi con combinazioni non riportate nella lista!
Il giacinto rosa è uno degli ibridi ottenibili in Animal Crossing: New Horizons. Per riuscire a far nascere un giacinto di questo colore è sufficiente affiancare un giacinto rosso a un giacinto bianco.
Seguendo la tecnica dell’ibridazione, la probabilità di ottenere proprio un giacinto rosa è molto alta, infatti non si tratta di un ibrido particolarmente raro.
Il giacinto arancione è uno degli ibridi ottenibili in Animal Crossing: New Horizons. Per riuscire a far nascere un giacinto di questo colore è sufficiente affiancare un giacinto rosso a un giacinto giallo.
Seguendo la tecnica dell’ibridazione, la probabilità di ottenere proprio un giacinto arancione è molto alta, infatti non si tratta di un ibrido particolarmente raro.
Il giacinto blu è uno degli ibridi ottenibili in Animal Crossing: New Horizons. Per riuscire a far nascere un giacinto di questo colore è sufficiente affiancare due piante di giacinto bianco oppure due piante di giacinto blu.
Seguendo la tecnica dell’ibridazione, la probabilità di ottenere proprio un giacinto blu è intermedia, infatti si tratta di un ibrido semi-raro.
Il giacinto indaco è uno degli ibridi ottenibili in Animal Crossing: New Horizons. Per riuscire a far nascere un giacinto di questo colore è sufficiente affiancare due piante di giacinto arancione oppure due piante di giacinto blu.
Seguendo la tecnica dell’ibridazione, la probabilità di ottenere proprio un giacinto indaco è relativamente bassa, infatti si tratta di un ibrido raro.
I giacinti, in tutte le loro colorazioni, possono essere utilizzati in diversi modi su Animal Crossing: New Horizons.
Chiaramente, possono essere piantati in giro per l’isola al fine di decorarla o di aumentarne la valutazione complessiva (che, ricordiamo, va da 1 a 5 stelle ed è consultabile da Fuffi al centro servizi), oppure, raccogliendone la corolla, possono anche essere usati come ingredienti per le ricette fai da te per costruire i seguenti oggetti a tema giacinto:
Infatti, come mostrato poco fa, esistono diversi oggetti utili a decorare la nostra isola, come la ghirlanda giacinti, da utilizzare sulla porta della nostra casa. Inoltre, le corolle dei giacinti possono essere usate come accessorio per capelli, scegliendo “indossa” dopo averle selezionate nel nostro inventario.
Infine, possono essere usate come complemento d’arredo per la casa o per gli esterni selezionando “posiziona” sempre dal menù che si apre selezionando la corolla di anemone dal nostro inventario.
Una volta che il fiore sarà cresciuto e vedremo chiaramente i suoi petali, sarà possibile raccoglierlo, o meglio, raccoglierne la corolla (ovvero i suoi petali). Per raccoglierla è sufficiente avvicinarsi al fiore e premere .